Anticipare i trend a breve termine di competenze e formazione professionale
I mercati del lavoro europei sono in continua evoluzione, è quindi fondamentale che l'offerta di competenze possa adattarsi al fabbisogno di nuove competenze. Ciò richiede un'intelligenza efficace e reattiva dei sistemi di competenze. Nonostante la comprensione dei problemi a medio termine e delle loro implicazioni per le previsioni delle competenze sia al momento relativamente sviluppata, resta la necessità di migliorarne il monitoraggio a breve termine.
L'obiettivo dello studio è quello di sviluppare e implementare un sistema di previsione a breve termine (Short-Term Anticipatory System, STAS).
Lo studio comprende tre principali incarichi di lavoro:
Screening e raccolta dati, esplorazione identificazione dei metodi percorribili
Sviluppo, test e implementazione degli strumenti di anticipazione
Affinamento, funzionamento e trasferimento degli strumenti
FGB contribuirà principalmente al primo incarico e lavorerà per identificare e proporre al Cedefop le migliori opzioni per lo sviluppo di un sistema anticipatorio a breve termine sui bisogni di competenze e la domanda di istruzione e formazione professionale in Europa.
Il team di ricerca di FGB è composto tra gli altri da Līga Baltiņa, Giuseppe Forte, Maria Cristina Scarafile, Elton Beqiraj e Massimiliano Tancioni.