Il ruolo dell'intergenerational learning nella ricerca su Covid e age management
Lo studio ha come obiettivo l’approfondimento dei processi di apprendimento intergenerazionale e delle politiche di age management per la formazione di lavoratori e lavoratrici, messi in atto all’interno delle organizzazioni italiane pubbliche e private, indagando anche l’impatto che la crisi sanitaria e l’innovazione tecnologica hanno avuto su queste pratiche e, in particolare, su lavoratrici e lavoratori over55.
La Fondazione Giacomo Brodolini coordinerà il gruppo di ricerca che realizzerà un’indagine di tipo qualitativo. Le attività di ricerca includeranno interviste a testimoni privilegiati e focus group con attori chiave quali accademici, esperti nazionali e internazionali, consulenti aziendali, professionisti nella gestione delle risorse umane, dirigenti e lavoratori (under e over55).
Il gruppo di ricerca coordinato da FGB condurrà anche 12 casi di studio da realizzare su altrettante organizzazioni pubbliche o private che hanno messo in atto strategie formative di age management e apprendimento intergenerazionale degne di nota.