
Due workshop per promuovere l'imprenditoria sociale nelle aree interne
Nell’ambito del progetto DelFin, finanziato dal programma Interreg Europe e finalizzato a promuovere l'imprenditorialità sociale nelle regioni rurali, Fondazione Giacomo Brodolini e Finpiemonte organizzano due workshop tematici rivolti a scambiare conoscenze su metodi e strumenti a sostegno dell’imprenditoria sociale nelle aree interne.
Il primo workshop, intitolato Fondi strutturali, resilienza e imprenditoria sociale nelle aree rurali si terrà il 28 settembre dalle 9.30 alle 16.00 e avrà come obiettivo principale quello di approfondire i meccanismi per la costruzione di partnership pubblico private, oltre a metodi, strumenti e opportunità per lo sviluppo dell'economia e dell'imprenditorialità sociale nelle aree interne, così come previsto nel nuovo ciclo di programmazione dei fondi europei e nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il secondo workshop, intitolato Approccio teorico-pratico all'applicazione dei criteri ESG si terrà il 30 settembre dalle 9.30 alle 13.15, ed è stato pensato per studiare l’applicazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nella concessione di credito e nella gestione di programmi di sostegno economico.
Entrambi gli incontri si terranno sulla piattaforma Zoom, previa registrazione, che è richiesta entro il 24 settembre.