Salta al contenuto principale

User account menu

  • Accedi
  • Newsletter
Home
  • Chi siamo

    Chi siamo

    • Manifesto
    • Storia
    • Persone
    • Il nostro network
    • Sedi e contatti
      • Biblioteche
      • Hubs
  • Cosa facciamo

    Progetti

    • Mercato del lavoro e occupazione
    • Sviluppare il pieno potenziale di persone e organizzazioni
    • Supportare la trasformazione sociale
    • Parità e inclusione
    • Connettere persone, luoghi, idee
    • Tutti i progetti

    Servizi

    • Innovazione
    • Ricerca
    • Consulenza
    • Formazione

    Pubblicazioni

    • Riviste
    • Quaderni
    • Working Papers
    • Future of Workers
    • Patrimonio culturale
  • Novità

    News ed eventi

    Diversità e inclusione, quattro corsi brevi in partenza

    Parte l'indagine sul Fondo europeo per le persone svantaggiate

    Tutte le News ed eventi

    Focus on

    La nostra consulenza per i Gender Equality Plan

    Digital twin. Ripensare i dati per progettare le città

    Tutti i Focus on
it
  • it
  • en
Home
it
  • it
  • en

Mobile IT

  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Storia
    • Persone
    • Il nostro network
    • Sedi e contatti
      • Biblioteche
      • Hubs
  • Progetti
    • Mercato del lavoro e occupazione
    • Sviluppare il pieno potenziale di persone e organizzazioni
    • Supportare la trasformazione sociale
    • Parità e inclusione
    • Connettere persone, luoghi, idee
  • Servizi
    • Innovazione
    • Ricerca
    • Consulenza
    • Educazione
  • Pubblicazioni
    • Riviste
    • Quaderni
    • Working Papers
    • Future of Workers
  • Novità
    • News ed eventi
    • Focus on

Menu profilo utente

  • Accedi
  • Newsletter

Lavoro e Organizzazione della Logistica 4.0

15 / 03 / 2019
Collana
Working Papers
Scarica la pubblicazione

A cura di Michele Faioli, Università Roma Tor Vergata

In evidenza

Contrastare la povertà e l'esclusione sociale in Europa

Nuovi progetti

ILA-HUN. Sviluppo dei conti individuali di apprendimento in Ungheria

Leggi

Contrastare la discriminazione e l'odio delle minoranze in Europa

Leggi

Costruire una nuova relazione con il Regno Unito

Leggi

TWEETS

Osservatorio Future of Workers

Osservatorio Future of Workers
Scopri di più

Iscriviti al nostro master

Leggi tutto
Leggi di più

Footer IT

  • Lavora con noi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Certificazione

Lavoriamo con

Fondazione Giacomo Brodolini ETS - Via Goito 39 00185 Roma - P. IVA 01028621009 - Cod. Fiscale 02072870583 - Cod. SDI KRRH6B9
Fondazione Giacomo Brodolini SRL SB - Via Goito 39 00185 Roma - P. IVA e Cod. Fiscale 12102591000- Cod. SDI KRRH6B9