Questo è il mondo nuovo, dalla Sardegna all'America in un podcast

La Fondazione Giacomo Brodolini ha recentemente concluso la gestione del progetto Talentup 2022-2023, all'interno del programma Entrepreneurship and Back finanziato dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal). Il progetto, gestito dalla Fondazione Brodolini, è nato con l'obiettivo di contribuire a creare una nuova generazione di imprenditrici e imprenditori e promuovere l’innovatività del tessuto economico regionale.

Nel corso dell'ultimo anno, quattordici startup, rappresentate da sette imprenditrici e otto imprenditori, hanno preso parte a un percorso di alta formazione prima a Cagliari, poi nella Silicon Valley, culla internazionale dell’innovazione e, infine, presso il Babson College, a Boston.

Il team di progetto ha osservato e partecipato alla crescita individuale e collettiva di questo gruppo di brillanti imprenditrici e imprenditori ai primi passi, raccontando viaggi, visite sul campo, lezioni e lavori di gruppo attraverso interviste e brevi documentari, che sono stati raccolti sul canale YouTube di Aspal Sardegna.  

A giugno, il racconto di quest’esperienza è diventato un podcast: Questo è il mondo nuovo. L’impresa come fattore umano, un vero e proprio diario sonoro in tre puntate. La narrazione corale di un’esperienza di trasformazione e cambiamento, che ricompone i messaggi vocali delle e dei partecipanti, grazie alla produzione di Fabio Bruno, esperto di innovazione che ha supportato Fondazione Brodolini durante il progetto.

Le tre puntate si ispirano al viaggio di scoperta e consapevolezza di Cristoforo Colombo verso quelle che pensava fossero "le Indie" e che poi si è rivelata l’America, terra simbolo di opportunità, differenze e sfide senza confini.

La prima puntata, intitolata proprio Le Indie, presenta il gruppo di 15 aspiranti imprenditrici e imprenditori provenienti dalla Sardegna e partiti per affrontare un percorso di formazione imprenditoriale di 8 settimane presso il Babson College, che offre uno dei migliori e più competitivi programmi di formazione imprenditoriale al mondo.

Nella seconda puntata, il Nuovo Mondo, l’entusiasmo dell'arrivo in un mondo "nuovo" cede il passo ad altri sentimenti. Gradualmente, quello che sembra essere non è, e le Indie si trasformano agli occhi dei partecipanti, rivelando nuovi ostacoli e difficoltà.

La terza puntata, il Nuovo Modo, ci racconta il rientro in Italia delle persone che hanno partecipato al programma. Ognuna ha alle spalle il percorso affrontato tra San Francisco e Boston. E davanti? Nuove competenze apprese, un approccio diverso al lavoro, probabilmente alla vita.

Questo è il mondo nuovo ricostruisce le tappe del progetto Talentup tra Cagliari, San Francisco e Boston, le emozioni delle persone che ne hanno fatto parte, alcuni dei momenti cruciali dell'esperienza e, soprattutto, cerca di raccontare con trasparenza i dubbi, le incertezze e le difficoltà incontrate lungo questo percorso d’innovazione e il coraggio necessario per affrontarli.

Questo è il mondo nuovo è un podcast prodotto da Fondazione Giacomo Brodolini per conto di Aspal, l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro. 

L’ideazione, la produzione e il montaggio di ciascun episodio sono a cura di Fabio Bruno. Il supporto e il coordinamento del Mondo Nuovo sono a cura di Federica Fulghesu ed Elisabetta Secchi.

Il Progetto Talentup si inserisce nell’ambito del Programma Entrepreneurship and Back, istituito con Deliberazione di Giunta Regionale n. 38/5 del 28/06/2016, finanziato dal POR 2014-2020 del Fondo Sociale Europeo per la Sardegna e dal POR 2014-2020 del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.

Ascolta il podcast