
Parte l'indagine sul Fondo europeo per le persone svantaggiate
Fondazione Giacomo Brodolini Srl SB, insieme alla società di rilevazione Teleperformance knolwedge services (Tpks), è stata selezionata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la realizzazione di un servizio di indagine e analisi sui destinatari finali del Fondo europeo per le persone svantaggiate (Fead).
Nel periodo 2014-2020, il fondo ha previsto lo stanziamento di circa 790 milioni di euro per attuare sul territorio nazionale una serie di interventi a favore di persone in condizioni di grave deprivazione materiale, principalmente per la distribuzione di aiuti alimentari e a favore delle persone senza dimora e in condizioni di marginalità estrema.
Il servizio coordinato da FGB Srl e Tpks, avrà la durata di circa nove mesi, e prevede la somministrazione di un questionario a un campione rappresentativo sia di organizzazioni partner (coinvolte nelle attività di distribuzione e accompagnamento) che di destinatari finali. I risultati dell'indagine saranno trasmessi alla Commissione Europea.
Il servizio prevede inoltre attività di approfondimento e analisi che serviranno al Ministero del Lavoro per avere una migliore comprensione del funzionamento e dei possibili effetti del fondo per consentire una maggiore qualità della programmazione e dell’implementazione futura nel prossimo periodo di programmazione europea.
Per ulteriori informazioni: Giuseppe Forte forte[at]fondazionebrodolini.eu Costanza Pagnini pagnini[at]fondazionebrodolini.eu