
Il ruolo di FGB per la Conferenza sul futuro dell'Europa
Come partner di GEDI Digital, la Fondazione Giacomo Brodolini sta sviluppando contenuti di informazione sul progetto d'innovazione del Parlamento europeo Conferenza sul Futuro dell'Europa (CoFoE).
Per la prima volta nella storia dell'Unione europea cittadine e cittadini sono stati selezionati attraverso un complesso di parametri definiti da esperti, con lo scopo di rappresentare il più fedelmente possibile la composizione della cittadinanza dei 27 Stati membri dell'Ue.
La conferenza si articola in 4 panel tematici. Un team di giornaliste monitora le discussioni dei quattro panel e i numerosi eventi di approfondimento che associazioni, università, ong sviluppano in connessione alla CoFoE, dando diffusione dei contenuti prodotti all'interno della sezione esteri del quotidiano nazionale Repubblica.it.
Un'economia più forte, giustizia sociale e occupazione, istruzione, cultura, gioventù e sport, trasformazione digitale. Ma anche democrazia europea, valori e diritti, stato di diritto, sicurezza. E poi cambiamento climatico, ambiente e salute, Unione europea nel mondo, migrazioni. Questi i temi al centro dei quattro panel.
Al termine dei lavori, previsto per aprile 2022, le proposte votate a maggioranza saranno presentate alla plenaria del Parlamento europeo per essere discusse con i deputati e le deputate europee e implementate nelle policy dell'Ue.