FabriQ sotto le stelle. Due serate di cinema all'aperto

Periodo
Partner
Comune di Milano (RTI FabriQ)
Fondazione Giacomo Brodolini (IT)
Impact Hub
Capofila del progetto
Fondazione Giacomo Brodolini

FabriQ sotto le stelle, due serate di cinema all’aperto e aperitivo condiviso, per rafforzare la rete di quartiere, facendo leva sugli aspetti collettivi delle attività culturali. 

 

Partendo dal presupposto che il cinema possa essere una lega per creare unione tra culture e generazioni, il progetto ambisce a rendere fruibile un’attività come quella di guardare un film, declinandola in versione collettiva, per poter favorire la condivisione degli spazi comuni del quartiere e facilitare dibattiti e scambi di idee tra gli spettatori. 

 

Le attività principali prevedono da un lato la comunicazione e diffusione dell’iniziativa (tramite il contatto diretto con gli abitanti del quartiere e la diffusione su canali digitali, senza dimenticare le attività spontanee di passaparola nel quartiere), e la preparazione logistica delle due serate di cinema dall’altro.  

Le serate cominciano con un aperitivo collettivo, a seguito del quale cominciano i film, che si concludono con momenti informali di scambio tra gli abitanti e attivano ragionamenti e processi sullo stato degli spazi pubblici e su come il quartiere possa modificarlo. 

 

Il totale dei partecipanti ha superato la cinquantina e si sono create situazioni di dialogo e soprattutto di volontà di vivere il luogo che per il quartiere è ricordato come il cortile della biblioteca.   

Genitori e bambini dai 3 ai 13 anni non hanno solo visto un film, ma giocato, condiviso racconti e socializzato in un’occasione di riattivazione del giardino.