Futuri (im)perfetti. Un domani possibile per chi non ha voce
Futur(im)perfetti è un percorso sperimentale che prevede l’attivazione di un processo innovativo di
coinvolgimento dei giovani e la generazione di comunità creative e aperte, realizzato attraverso l’utilizzo di
metodologie per l’esplorazione e la costruzione di scenari futuri e di tecniche di co-progettazione e di
attivazione di comunità di pratica che fanno riferimento al Learning Community Canvas. L’esito del processo è la costituzione di un’associazione di giovani, che sarà inserita nel contesto di Open Incet.
“Futuri(im)perfetti” si pone l’obiettivo di aiutare i giovani che non hanno voce a vedere e aspirare ad un futuro nel quale le disuguaglianze vengono sempre meno, e i desideri e l aspirazioni di ognuno possano trovare una propria modalità di espressione.
Il progetto si struttura in 6 fasi (o macro attività): una prima fase di engagement dei partecipanti al percorso; una seconda fase laboratoriale; la stesura di un manifesto a conclusione dei laboratori; l’attivazione di un percorso di capacity building e tutoring; la costituzione di un’associazione da giovani, che lavorerà all’interno dello spazio di Open Incet; infine, un evento di chiusura del percorso.