Revisione intermedia della strategia ETF 2027
Partner: Fondazione Giacomo Brodolini Srl SB
Fondazione Giacomo Brodolini contribuirà alla revisione intermedia della strategia 2027 della European Training Foundation (ETF), come parte di un consorzio guidato dal network Ockham IPS, che comprende anche la società di consulenza 3s. Iniziato a giugno 2023, il contratto durerà fino a dicembre 2023.
La European Training Foundation è giunta al terzo anno di attuazione della sua strategia 2027 – relativa al periodo del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE 2021-27 – che mira a realizzare l'obiettivo cardine dell’organizzazione: contribuire, nel contesto delle politiche di relazioni esterne dell'Unione europea, a migliorare lo sviluppo del capitale umano, il cui raggiungimento richiede uno stretto allineamento tra le azioni della ETF e le priorità degli strumenti di assistenza esterna dell'Unione.
Lo scopo dell'incarico è quello di valutare i progressi dell'ETF verso la sua visione 2027 e la strategia associata per definire le modalità attraverso le quali garantire agli stakeholder che la proposta di valore venga realizzata con successo, esaminando il contesto istituzionale in cui la strategia viene attuata e la sua evoluzione nel tempo.
Nella revisione sono compresi gli obiettivi strategici, i programmi di lavoro e i piani di attuazione, che verranno utilizzati come input per stilare una tabella di marcia concreta per gli anni restanti, basata anche sulle opinioni, le esigenze e le aspettative dei beneficiari dell'ETF.
In un primo momento, le rilevazioni avverranno sulla base di interviste ai dirigenti e a i responsabili di progetto, nonché degli impegni formali contenuti nel documento di presentazione e nei programmi di lavoro annuali. In ultima analisi, verrà prodotta una tabella di marcia strategica 2027, comprensiva di metriche d'impatto e di un processo e un quadro di monitoraggio delle prestazioni, che assicuri che l'ETF sia in grado di raggiungere la visione espressa nella strategia 2027 e la sua offerta di valore attraverso un approccio di differenziazione.
Nell'ambito del contratto, Fondazione Brodolini realizzerà le interviste allo staff dell’organizzazione e ai partner esterni, occupandosi anche della revisione degli indicatori strategici rispetto ai quali valutare la strategia dell'ETF. Infine, contribuirà attivamente a rispondere alle domande di valutazione per esaminare la performance complessiva dell’organizzazione rispetto agli obiettivi posti nella strategia 2027.