
SocialTech4EU cerca imprese e stakeholder per l'economia sociale
All'interno del progetto SocialTech for Europe for Resilient and Responsible Ecosystems (SocialTech4EU) co-finanziato dall'Unione europea nel quadro di Joint Cluster Initiatives (EUROCLUSTERS) for Europe’s recovery, Fondazione Giacomo Brodolini Srl SB e Torino Social Impact, che lo coordinano, lanciano un bando rivolto alle imprese sociali per intraprendere percorsi formativi, e un invito rivolto a stakeholder e fornitori interessati a lavorare nel settore dell’economia sociale.
SocialTech4EU mira a rafforzare la resilienza, l’innovazione, la competitività e la sostenibilità delle start-up e delle piccole e medie imprese dell’economia sociale. In quanto tale, rappresenta il più grande programma di supporto e formazione per le imprese sociali in Europa.
Il bando per le imprese sociali appena pubblicato, eroga fondi per intraprendere percorsi formativi in materia di impresa, digitalizzazione e gestione tecnologica e innovativa. Le imprese selezionate avranno la possibilità di competere per ulteriori fondi nel 2023/2024 (fino a 20mila euro per ciascuna impresa selezionata nel settore innovazione, e fino a 35mila per progetti di accelerazione), la scadenza è fissata al 21 Aprile 2023.
L'invito aperto a stakeholder e fornitori interessati a lavorare nel settore dell’economia sociale si rivolge in particolare a enti di formazione o di ricerca, università e altre istituzioni dell’istruzione superiore, provider tecnologici, incubatori e acceleratori che vogliano entrare a far parte di un albo di stakeholder e fornitori, che le imprese selezionate nel progetto consulteranno per instaurare collaborazioni a supporto della loro transizione verde e digitale.
Martedì 7 marzo dalle 10 alle 11 ci sarà una sessione online dedicata a fornire tutte le informazioni sul bando.
Registrati alla sessione del 7 marzo
Invia la tua candidature per il Bando per le imprese
Leggi l'invito per gli stakeholder
Per maggiori informazioni: greco[at]fondazionebrodolini.eu